Lettera del Gran Maestro al Capitulum Generale 2021 O.F.M.

Il Gran Maestro del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria e Conte di Caserta, in occasione dell’apertura del Capitulum Generale 2021 dell’Ordine dei Frati Minori in Roma presso il Collegio Internazionale San Lorenzo da Brindisi, ha inviato una propria…

Conmemoración del piadoso tránsito de Don Giuseppe Ambrosio a San Giuseppe Vesuviano

Sabato 16 gennaio 2021 presso il Santuario di San Giusepp Vesuviano in provincia di Napoli è stata celebrata la Santa Messa in ricordo della fondazione del Santuario, grazie alla iniziativa del Direttore, Padre Angelo Catapano, C.S.I. Anche quest’anno i Padri Giuseppini di San Giuseppe Vesuviano hanno invitato la Delegazione di Napoli e Campania del Sacro…

Conversazione Costantiniano sull’architettura borbonica nella Sicilia dei Borbone

  Si è svolta venerdì 29 gennaio 2021 alle ore 19.00 una Conversazione Costantiniana online organizzata dalla Delegazione della Sicilia Occidentale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, sul tema “Uno stato moderno nel mezzogiorno d’Italia. L’architettura borbonica nella Sicilia dei Borbone (1734-1861)”. Ha introdotto la Conversazione il Nob. Prof. Salvatore Bordonali, Cavaliere Gran…

Pellegrinaggio della Delegazione di Napoli e Campania nel Duomo di Salerno

  Il Pellegrinaggio della Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio presso il Sepolcro di San Matteo Apostolo nella Cripta del Duomo di Salerno si è svolto venerdì 18 giugno 2021, particolare suggestione e solennità. Innanzitutto per il luogo, che ha peculiarità di alto livello artistico e storico; inoltre,…

Santa Messa officiata dal Prefetto dell’Ambrosiana Mons. Marco Ballarini a Milano

  Aggiornato il: mar 1 Nella Chiesa di San Sepolcro a Milano, cuore del complesso dell’Ambrosiana, ha avuto luogo giovedì 18 febbraio 2021 il consueto incontro mensile della Delegazione di Lombardia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, onorato dalla presenza del Prefetto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, Monsignor Marco Ballarini, il quale ha officiata la…

Gli impegni quaresimali dei Cavalieri Costantiniani della Tuscia e Sabina

La Quaresima è uno dei momenti più significativi dell’anno liturgico, poiché i “quaranta giorni” rappresentano il cammino che conduce alla Resurrezione del Signore, fonte e causa della nostra salvezza. Per i Cavalieri Costantiniani, che “si gloriano della Croce di Gesù Cristo”, il periodo quaresimale deve significare un forte impegno sotto il profilo spirituale e caritativo.…

Conversazione di Dom Fabrizio Messina Cicchetti sul significato del rito delle ceneri

  Quaresima, il periodo di quaranta giorni che precede la Pasqua nel quale si è invitarti particolarmente alla conversione. Il Delegato della Delegazione per la Sicilia Occidentale del Sacro Miliare Ordine Costantiniano di San Giorgio, il Nob. Prof. Salvatore Bordonali, Cavaliere di Gran Croce Jure Sanguinis ha chiesto al Cappellano della Sacra Milizia, Dom. Fabrizio…

Celebrazione della XXIX Giornata Mondiale del Malato in Arezzo

  Su invito della pastorale sanitaria diocesana, i Cavalieri del Coordinamento per la Toscana orientale della Delegazione Toscana del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, guidati nella circostanza dal Coordinatore per la Toscana orientale, Cav. Roberto Bianchini, giovedì 11 febbraio 2021, in occasione della XXIX Giornata mondiale del malato, in rappresentanza della Sacra Milizia…