L’Arciduca Giovanni ha prestato giuramento e ricevuto l’investitura da parte di suo zio in un tempio che ricorda altri arciduchi d’Austria, predecessori e in alcuni casi omonimi.
S.A.I y R. l’Arciduca Giovanni (Johannes) d’Austria e di Borbone-Due Sicilie, Principe Reale d’ Ungheria e della Boemia, è stato nominato cavaliere dell’Ordine Costantiniano da parte di suo zio il Gran Maestro durante la Cerimonia d’Investitura celebrata nella Cattedrale di Barcellona sabado 30 de settembre. L’ Arciduca Johannes è figlio di LL.AA.II. e RR. l’ Arciduca Simone d’Austria, Presidente della Commissione Reale dell’Ordine in Austria e Liechtenstein; e della Arciduchessa Donna Maria, Principessa delle Due
Sicilie, Vice-Presidente della Reale Deputazione dell’Ordine per le Case Reali di Germania.

S.A.I.y R. El Archiduque Johannes de Austria
L’Arciduca prestó giuramento come cavaliere sui Santi Vangeli davanti al Vice-Gran Priore dell’Ordine Costantiniano, l’Eccellentissimo e Reverendissimo Monsignore D. Jaume Traserra e Cunillera. Dopo essere stato rivestito con il manto corale dell’Ordine dal suo padrino, l’Eccellentissimo Sr. Duca di Hornachuelos, Presidente della Commissione Reale per la Spagna,
S.A.I.e R. ha ricevuto da suo zio, S.A.R. Il Duca di Calabria, Gran Maestro, il diploma e le insegne di Cavaliere della Grande Croce di Giustizia.
A continuazione, l’ Arciduca Johannes fu installato nel coro della Cattedrale, insieme ai suoi nuevi fratelli d’Abito, occupando il posto che usó il suo antenato l’arciduca Fernando d’Austria, Imperatore, durante il XIX Capitolo dell’ Ordine del Toson d’Oro, celebrato in questo tempio.

El Archiduque instantes antes de ser investido

Profesión de Fe de los Caballeros

El Archiduque en el Presbiterio.

Rito del Juramento.

El Duque de Hornachuelos, Presidente de la Real Comisión para España, actuando como padrino, envuelve con el manto al Archiduque.

El Gran Maestre anuda los herrajes del manto.

El Gran Maestre entrega el diploma e insignias al Archiduque Johannes.

El Archiduque instalado en el Coro como nuevo Caballero.

El Gran Maestre recibe el saludo cariñoso y homenaje de su sobrino.

La Gran Canciller, recibe el saludo del Archiduque, su sobrino
Arciduchi d’ Austria nella Cattedrale di Barcellona

El Archiduque Fernando de Austria, Infante de España (luego Emperador Fernando I), quién asistió junto a su hermano Carlos I al XIX Capítulo de la Orden del Toisón de Oro celebrado en Barcelona en 1519.
La Santa Chiesa Cattedrale Basilica Metropolitana di Barcellona, sotto la protezione di Santa Eulalia e della Santa Croce, è depositaria di numerosi ricordi che la legano alla Casa d’ Austria. In essa si è celebrato il XIX Capitolo dell’Ordine del Toson d’Oro, nel 1519, presieduto dall’allora Arciduca Carlos d’Austria, Re delle Spagne, che poco dopo si convertirà in Imperatore, conoscendo l’avenimento a questa dignità suprema elettiva precisamente a Barcellona. Durante il Capitulo e anche durante i funerali dell’ imperatore Massimiliano I d’ Austria, Carlos V fu accompagnato da suo fratello l’ Arciduca Fernando, Infante di Castilla e di Aragona, dopo Imperatore del Sacro Impero, e fondatore della Rama Tedesca della Casa d’ Austria.
La presenza di Archiduchi d’ Austria nella Cattedrale fu continua durante quasi due secoli in cui la Augustissima Casa regnó su Barcelona, Catalogna e le Spagne.

El Cardenal Infante Don Fernando de Austria, Virrey de Cataluña entre 1632 y 1633.
Oltre al menzionato Arciduca Fernando, successivamente Imperatore; un altro arciduca dello stesso nome lasció una profonda impronta nella Storia della Catalogna: Don Ferdinando d’ Austria, Infante di Spagna e Cardinale, che fu nominato nel 1632 viceré e capitano generale della Catalogna da suo fratello Filippo IV, giurando nella Cattedrale Barcellonese.
Risaltano inoltre i due Juanes d’ Austria, membri della dinastia, che lasciarono maggiori tracce nella città e particolarmente en la Seo.
Il primo (1545-1577) fu il figlio naturale di Carlo V e fratello di Filippo II, il grande vincitore di Lepanto, colui che, secondo la tradizione, offrì alla Cattedrale la scultura del Cristo di Lepanto, custodita nella Capilla del Santissimo della Catedrale.

El Cristo de Lepanto, según la tradición, un regalo de Don Juan de Austria

Don Juan de Austria
Il secondo Juan d’ Austria (1629-1677), figlio illegittimo del ré Filippo IV, occupó la carica di Viceré e Capitano Generale della Catalogna tra il 1653 e 1656, dopo aver strappato la città alle truppe francesi nel 1652.Un ricordo del recupero della città sono le chiavi d’argento che, ancora oggi, sostiene nelle sue mani l’immagine della nostra Nuestra Signora della Concessione, e che furono consegnate a Don Giovanni (Giuseppe) d’ Austria dopo la capitolazione di Barcellona alle armi di suo padre.

Don Juan (José) de Austria, Virrey y Capitán General de Cataluña entre 1653 y 1656.

La Virgen de la Concepción con las llaves de plata que le fueron entregada a Don Juan José de Austria en 1652
Con l’ ingresso dell¡ Arciduca Johannes come cavaliere dell’ Ordine Costantiniano, 3 sono i Juanes d’ Austria la cui memoria resterà legata per sempre alla Cattedrale di Barcellona.