Domenica 8 Aprile. S.A.R. il Duca di Calabria, Gran Maestro e Primogenito Farnesiano, ha raggiunto la ridente cittadina di Caprarola per visitare con il suo seguito Palazzo Farnese, appartenuto fino alla metà del secolo scorso alla Real Casa Delle Due Sicilie.
S.A.R. il Gran Maestro si è recato, quindi, nella vicina chiesa di Santa Teresa, tuttora giuspatronato della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie, dove è stato accolto dai R.R.P.P. Carmelitani Scalzi. Il Priore, P. Arnaldo Pigna, ha guidato il Principe con il suo seguito nella visita al Tempio farnesiano e al vasto complesso conventuale, sul cui portale è innalzato lo stemma della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie.
Caprarola conobbe il massimo splendore nel XVI secolo, quando i Farnese, con l’ascesa al Soglio pontificio come Paolo III del cardinale Alessandro Farnese, e con la costituzione del Ducato di Castro, estesero il proprio dominio costruendo fastose ville e castelli. Nella cittadina fu costruita la residenza più rappresentativa del livello di ricchezza e di potenza che questa nobile famiglia raggiunse, il Palazzo Farnese, che pervenne in eredità ai Borbone attraverso Elisabetta Farnese, madre di Carlo III.
![](https://ordenconstantiniana.org/wp-content/uploads/2018/04/1fc8a4f4d0aefa1b679ce0c59d201d02-1024x679.jpg)
Palazzo Farnese a Caprarola (XVI s.)
![](https://ordenconstantiniana.org/wp-content/uploads/2018/04/DP836552-1024x704.jpg)
Giuseppe Vasi, Prospetto principale di Palazzo di Caprarola, 1746–48 (sotto il regno di Carlo di Borbone, re delle Due Sicilie e Primogenito Farnesiano)
300 ANNI DI CONTINUITÀ NELLA PRIMOGENITURA FARNESIANA
(1718-2018)
![](https://ordenconstantiniana.org/wp-content/uploads/2018/04/ordinumequestriu00buon_0146.jpg)
Francesco Farnese (1678-1727), Duca di Parma, Sovrano Gran Maestro (1699-17127).
![](https://ordenconstantiniana.org/wp-content/uploads/2018/02/AHCBN-Fernando-IV-como-Gran-Maestre-de-la-Orden-Constantiniana-Filippo-MUSENGA-Vida-de-Constantino-el-Grande-1766-712x1024.jpg)
Ferdinando IV (I) di Borbone (1741-1825), re delle Due Sicilie, Primogenito Farnesiano, Sovrano Gran Maestro (1759-1825).
![](https://ordenconstantiniana.org/wp-content/uploads/2018/04/NDR_2491-2-683x1024.jpg)
S.A.R. Don Giacomo di Borbone-Due Sicilie, Duca di Noto, Principe Hereditario, Gran Prefetto dell’Ordine.
![](https://ordenconstantiniana.org/wp-content/uploads/2018/04/NDR_2502-2-684x1024.jpg)
S.A.R. Don Pietro di Borbone-Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria, Primogénito Farnesiano e Sovrano Gran Maestro, in virtù della Bolla Militantis Ecclesiae (1718).